Team Building Aziendale

Wish Challenge: il nostro Team Building Aziendale.
La sfida da lanciare ai propri dipendenti

Diventare partner Make-A-Wish Italia Onlus è un’opportunità straordinaria per rafforzare il proprio brand e realizzare insieme sempre più desideri di bambini gravemente malati. Dal 2004 abbiamo realizzato quasi 2500 desideri. Abbiamo visto questi bambini ritrovare la gioia, sostituire la paura in coraggio, la preoccupazione in forza; abbiamo visto i loro genitori ritrovare ottimismo e speranza.
Scopri alcuni desideri realizzati www.makeawish.it/i-desideri-esauditi/

Con il Wish Challenge, l’attività di Team Building solidale Make-A-Wish, i dipendenti e i collaboratori diventeranno i protagonisti di un’entusiasmante e gratificante sfida e sperimenteranno nel concreto l’emozione di  realizzare i desideri dei bambini gravemente malati!
L’Azienda verrà coinvolta in un progetto dal grande valore etico, un Team Building Aziendale differente e stimolante con l’obiettivo di realizzare il sogno di un bambino malato. Supportati dallo staff di Make-A-Wish Italia, i dipendenti si occuperanno di organizzare e pianificare la realizzazione del desiderio. Saranno inoltre attivi nella raccolta fondi ad esso collegata.
Questa idea per il Team Building Aziendale rappresenta inoltre un’iniziativa peculiare nell’ambito CSR e soggetta a benefici fiscali.

Perché organizzare il Team Building solidale Make-A-Wish?

E' Creativo

Il Wish Challenge è l’idea per un Team Building Creativo: permette di mettere in campo le proprie idee e risorse per realizzare il desiderio dei tanti bambini gravemente malati che attendono speranzosi.

E' Stimolante

Il Wish Challenge è un Team Building Aziendale che incentiva in un modo unico e originale, stimolando i dipendenti e i collaboratori a lavorare in Team per affrontare un’importante gara di solidarietà.

E' Concreto

Con il Team Building solidale i dipendenti e i collaboratori sono coinvolti in un progetto concreto e ad alto impatto e valore etico. E’ un’occasione unica per fare del bene, facendosi del bene!

E' Unico

Il 98% dei dipendenti che hanno partecipato al nostro Team Building solidale hanno ritenuto l’esperienza molto positiva tanto da volerla ripetere.

Alcune Testimonianze

  • "Prima del Team Building solidale conoscevo solo la metà delle persone, ma abbiamo lavorato insieme come una squadra collaudata. E' stata un’opportunità che mi ha dato la misura del valore delle persone anche da altri punti di vista e ha creato/rinsaldato i rapporti umani. " Raffaele
  • "E' stato un onore collaborare per realizzare i sogni. Siete un bellissimo team e l’organizzazione è stata impeccabile. Vi ringrazio ancora per la bellissima esperienza vissuta insieme" Alessandra
  • "Bellissima opportunità per uscire dagli schemi lavorativi. Il team building solidale e il suo obiettivo ha creato un grande spirito di gruppo" Marco
  • "Team building assolutamente da ripetere con il coinvolgimento di più colleghi, a partire dai Manager" Claudio
  • "Lo scorso anno è stata una giornata indimenticabile, piena di emozioni. Contribuire a realizzare i sogni di bimbi affetti da gravi patologie e dare loro un momento di gioia è impagabile" Martina
  • "E' bello vedere come da idee diverse si arrivi ad un progetto finale perfetto" Francesca
VAI AL FORM
VAI AL FORM

Lancia la sfida ai tuoi dipendenti e collaboratori con il nostro team building aziendale





    Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy ai sensi del Regolamento REG. EU. 679/2016 (GDPR)

    Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i Suoi diritti privacy@makeawish.it

     

    Domande Frequenti

    Quanto dura l’attività di Team Building Solidale?

    Il Wish Challenge, la nostra iniziativa di Team Building aziendale ha la durata di una sola giornata (dalle 9,00 alle 16.00 circa). Gli orari dettagliati sono tuttavia concordati insieme all’Azienda secondo le specifiche esigenze

    La partecipazione al Team Building Aziendale è obbligatoria da parte di tutti i dipendenti?

    Solitamente è l’Azienda che valuta le modalità d’invito e la % di partecipazione richiesta tra i dipendenti. Make-A-Wish si rende disponibile ad un incontro con i dipendenti in Azienda con lo scopo di sensibilizzarli alla partecipazione all’attività.

    Che tipo di coinvolgimento è previsto?

    I dipendenti e i collaboratori che aderiranno all’iniziativa, supportati dallo staff Make-A-Wish presente, avranno l’entusiasmante compito di organizzare e pianificare la realizzazione del desiderio, mettendosi per un giorno nei panni di un volontario Make-A-Wish.
    Saranno inoltre attivi nella ricerca di contatti utili e nella raccolta fondi ad esso collegata.

    Dal punto vista organizzativo in che modo è coinvolta l'Azienda?

    L’Azienda e Make-A-Wish collaborano attivamente nell’organizzazione dell’attività di team building durante i mesi antecedenti, definendo tutti i dettagli logistici.

    Make-A-Wish si impegna a:

    • Produrre i materiali personalizzati (magliette, cartelline di lavoro, gadget, presentazioni ecc..)
    • Realizzare i desideri selezionati secondo il progetto definiti dai Team
    • Tenere informata l’Azienda sull’evoluzione e la realizzazione dei desideri

    L’Azienda si impegna a:

    • Selezionare la location e a organizzare il light lunch
    • Procurare lavagne mobili e cancelleria
    Il Team Building aziendale prevede anche attività all’aperto?

    La Wish Challenge si svolge solitamente all’interno di aree Aziendali ma, qualora le dimensioni non siano sufficienti, l’Azienda stessa può scegliere una location differente. Noi siamo sempre a disposizione per suggerimenti che rendano l’evento coerente con questa idea per il team building aziendale.

    Vedremo realizzati i desideri che aiuteremo a realizzare?

    Certamente! La concretezza è uno dei punti fondamentale di questa idea per il Team building.
    Faremo del nostro meglio per realizzare i desideri secondo i progetti sviluppati durante il Team Building, compatibilmente con la patologia dei bambini, le esigenze della famiglia e il budget a disposizione.

    È prevista la presenza di qualche bambino e delle loro famiglie?

    No, durante l’attività di Team Building aziendale mostreremo video di presentazione e foto del/dei bambini

    La donazione per il Team Buildling solidale è deducibile fiscalmente?

    Certamente!
    A fronte della donazione per il Team Building Aziendale verrà emessa ricevuta fiscale deducibile secondo la legge

    Gli ultimi desideri realizzati