“Vorrei avere la collezione dei vinili dei Queen”
Selene, 17 anni, neurofibromatosi
Timida, riservata, ma anche curiosa e intelligente: sono questi gli aggettivi che descrivono al meglio la personalità di Selene che, sottoposta a numerosi interventi fin da piccolissima, deve fare i conti con una lunga serie di terapie quotidiane. Il suo stato di salute non le ha permesso di frequentare una scuola come tutti gli altri bambini, ma l’ha costretta a fare lezioni a domicilio. Ragione per cui oggi Selene non ha tanti amici. “Le ragazzine come Selene crescono in fretta”, aveva raccontato la mamma ai volontari Make-A-Wish, in occasione del primo incontro. Tutte queste difficoltà non hanno però adombrato la sua spontanea solarità e tantomeno le hanno impedito di coltivare una forte passione per la musica. Oltre ad amare le canzoni dei Queen a Selene, infatti, piace molto anche suonare la chitarra.
Martedì 5 giugno quando Selene, grazie a Make-A-Wish e al prezioso supporto della De Agostini e della cooperativa “Noi e Gli Altri”, ha potuto realizzare il suo sogno, per la prima volta nella sua vita, si è sentita protagonista. Ed è stato meraviglioso vederla finalmente così felice! – Per quanto mi riguarda, l’emozione più grande è stata vedere Selene in mezzo agli altri ragazzi, lei che è sempre sola, e vedere i suoi occhi che ridevano. Un’emozione enorme che mi ha riempito il cuore di gioia. Il wish day è stato fantastico! –racconta Daniela, volontaria Make-A-Wish Italia.
Ma facciamo un passo indietro, e vediamo come si è svolta questa incredibile giornata. Selene e la sua mamma si sono trovate all’Ecole du Rock, la scuola di musica di Aosta, dove è stato organizzato un bellissimo concerto in esclusiva per lei. Non ci poteva credere Selene, quando è stata chiamata sul palco per suonare insieme al gruppo dei ragazzi più grandi. Finalmente si è sentita come una di loro e, in quell’istante – voilà, come per magia – la malattia è svanita del tutto. Che emozione, essere lì, tra i coetanei, al centro dell’attenzione, ad ascoltare lo scroscio di applausi tutto per lei! Una gioia immensa, indescrivibile! E ancora mancava la sorpresa finale, la consegna dei vinili. Per Selene non è facile esprimere le sue emozioni, ma in quel momento i suoi occhi parlavano da soli e dicevano tutto. Raccontavano la felicità di una ragazzina che si è sentita protagonista di un evento indimenticabile, raccontavano la gioia di chi ha realizzato un grande sogno. Ecco le parole con cui Selene ce lo ha poi descritto: “Saper sognare nonostante tutto remi contro, regala sempre forti emozioni. Quando un sogno viene accarezzato diventa magia. Parlando, raccontando in musica è pura poesia diffusa attraverso strumenti e piccole grandi voci, tutti insieme per colorare, sfiorare le note di un desiderio. Grazie Make-A-Wish”
Grazie di cuore
Massimo Bertancini, Elena Landone e Monica Bolla
Associazione Noi & gli Altri
Claudia Maviglia e Max Arrigo
Ecole du Rock
Un ringraziamento speciale a:
Chiara Piras, Daniela Laurella, Aurelio Moroni e Maria Gladia Betancor – Volontari Make-A-Wish Italia