“Vorrei andare nello spazio”
Giacomo, 6 anni, affetto da Medulloblastoma
“Quando desideri una cosa, tutto l’Universo trama affinché tu possa realizzarla.” – scriveva Paolo Coelho in uno dei suoi libri più famosi. Giacomo è sicuramente troppo piccolo per averlo letto, ma il suo Universo, quello che lui sognava così profondamente, lo ha ascoltato e così Giacomo ha incontrato Make-A-Wish, e lunedì 1° aprile il suo sogno è diventato realtà, donando al piccolo una forza inaspettata.
Accolto al Centro Spaziale Altec, insieme a mamma, papà, e al fratello Filippo, Giacomo era il bambino più felice del mondo, e ancor più quando ha potuto indossare la divisa da astronauta. Ha subito conquistato l’ “equipaggio” e la sua guida d’eccezione, il mitico Paolo Nespoli, protagonista di tre missioni spaziali, con 313 giorni trascorsi nello spazio. Paolo, prima di consegnargli il diploma da astronauta, lo ha preso per mano e, piano piano, lo ha accompagnato nella visita, spiegandogli tutto quello che succede nello spazio: come si dorme, cosa si mangia, come ci si lava, mentre Giacomo ascoltava in silenzio, concentratissimo. Poi, in sala di controllo, gli sono state date le cuffie per parlare con gli astronauti in orbita, e la sua gioia è diventata incontenibile. La visita è durata poco più di due ore, ma le emozioni provate da tutti sono state davvero intense – raccontano i volontari – Per la prima volta, da quando è stato operato, Giacomo si è staccato dalla mamma per raggiungere Paolo. Non succedeva da tempo, perché la sofferenza e le paure lo avevano portato a vivere in simbiosi con la mamma, non riusciva a interagire con nessun altro e invece…. E’ stato commovente vederlo così entusiasta, e lo è stato ancor più per i suoi genitori, che non si sarebbero mai aspettati una simile reazione. Giacomo, desideroso di vivere la sua “avventura nello spazio” e di dimenticare i momenti più difficili appena trascorsi, ha liberato le sue emozioni in modo spontaneo. A volte non servono le parole per fare capire la propria gioia, Giacomo ha reso “spaziale” la sua giornata.
Grazie di cuore
Ordine Dottori Commercialisti di Genova
per aver adottato il desiderio di Giacomo
Centro Altec
Daniela Souberan. Liliana Ravagnolo, Sergio Serra e Giovanni Martinucci
Il Team della Sala di Controllo
Telespazio
Aldo Vincenzi
Maria Rita Daniele
Per l’esclusiva partecipazione
Paolo Nespoli
Un ringraziamento speciale
Fabio Frontani – Presidente e Co-Fondatore Make-A-Wish Italia Onlus
Simona Asero, Beatrice Montale e Maria Rita Daniele – Volontari Make-A-Wish Italia