"Vorrei essere un doppiatore"

FILIPPO – 2022

“Vorrei essere un doppiatore”

Filippo, 10 anni

Basta un videomessaggio per far impazzire di gioia Filippo, il suo carattere è unico, travolge con il suo entusiasmo chiunque gli sia vicino, trasmette calore e allegria. Era stato lui stesso a scrivere a Make-A-Wish su suggerimento della sua maestra in ospedale, il posto dove Filippo ha trascorso tanti mesi per curare la malattia. Fin dal primo incontro con i volontari si era capito quanto fosse speciale, un bambino vivace, curioso, pieno di idee, particolarmente sveglio per la sua età e con un sogno gigante nel cassetto, quello di fare il doppiatore. Mentre faceva la chemio Filippo pensava ai grandi attori dei film d’azione e a quanto gli sarebbe piaciuto essere una di quelle voci. Nell’incontro è riuscito a trascinare i volontari nel suo mondo, ha raccontato che la passione per il doppiaggio gli è nata quando ha sentito J-Ax in The Lego Movie e ne è rimasto così affascinato da voler fare questo mestiere nel futuro. Spesso Filippo si rifugia in camera e si cimenta in alcuni spezzoni di film e in quel momento sogna di essere lui il doppiatore, un sogno che con Make-A-Wish si è trasformato in realtà.

Da momento del primo incontro, abbiamo preso Filippo per mano e lo abbiamo accompagnato verso la realizzazione del suo desiderio. La prima grande sorpresa è stata ricevere la conferma al wish con un videomessaggio di J-Ax, è arrivato sul cellulare della mamma che è stata bravissima a trattenere le sue emozioni per non svelare nulla. Il tempo di ascoltare le parole del suo mito che gli dava la bella notizia e poi un tripudio di felicità e l’abbraccio spontaneo con la mamma, commovente! In attesa del big day, Filippo è stato seguito da Carlo, volontario Make-A-Wish e doppiatore di professione, che con passione e dedizione ha organizzato alcune sessioni in diretta zoom per aiutarlo a migliorare la dizione e correggere quell’accento bergamasco che lui sorridente ha definito essere il suo tallone d’Achille. Filippo ha preso molto sul serio queste lezioni, ha ascoltato i suggerimenti, si è impegnato al massimo ed è arrivato preparatissimo al momento che tanto aspettava. Accolto dal direttore di doppiaggio Morris negli studi di Cologno Monzese, Filippo ha trascorso lì un intero pomeriggio, potendo visitare tutte le sale di registrazione e avendo il tempo di fare le mille domande che si era preparato per i fonici e le figure professionali che si occupano della gestione di un doppiaggio. E poi è arrivato il suo momento, pronto con le cuffie in sala di registrazione per impersonare con la sua voce diversi personaggi. Un vero portento, Filippo riesce a modulare la sua voce come vuole, a fare tante imitazioni e l’impegno che ci mette è ammirevole. Dopo essersi cimentato, ancora un’opportunità unica, quella di assistere a un vero doppiaggio, un passaggio obbligatorio per “rubare” il mestiere ai professionisti del settore e completare la sua formazione.

Con Make-A-Wish Filippo ha realizzato non solo un grande sogno, ma ha anche iniziato quel percorso verso la vita che è così importante quando si è alle porte dell’adolescenza. Gli auguriamo tanto successo, ma soprattutto di continuare a sorridere con quella stessa luce che abbiamo visto nei suoi occhi mentre si trovava in sala di doppiaggio.

Grazie 

24 Febbraio 2023