“Vorrei tanto rivedere i miei nonni…”
Adriana, 13 anni, affetta da Sindrome Klippel Trenaunay
Una storia di amore, la storia di una ragazzina ecuadoriana che si trova in Italia per curare la sua rara malattia, la storia di una ragazzina che vive in ospedale da 8 anni e che, quando l’abbiamo conosciuta, ci ha accolto felice ed emozionata sulla sua carrozzina con la stellina Make-A-Wish al polso. Ci siamo messe subito all’opera, una corsa contro il tempo per risolvere i problemi burocratici legati al visto, per i quali ci ha efficacemente supportato la Signora Gladys dell’Ambasciata Ecuadoriana a Roma. Dopo pochi giorni arrivano i nonni e andiamo ad accoglierli in aeroporto. Che gioia! Adriana non sa nulla, la mamma le ha solo detto che era stata invitata a un festa di compleanno di una volontaria Make-A-Wish. Raggiungiamo la casa dove alloggeranno i nonni, si preparano ad entrare… sono tesi… tremano le mani… il cuore batte a mille… Tre, due, uno: entriamo! Non ci sono parole che possano descrivere quell’attimo, un amore infinito ora scorre in silenzio e si trasforma in baci, abbracci, lacrime. E’ persino difficile tenere la macchina fotografica per riprendere il momento, da quanto siamo tutti emozionati. Piano, piano lasciamo la famiglia alla propria intimità, Adriana a godersi la presenza dei nonni e i nonni a riposarsi dal viaggio. Resteranno con lei per tre mesi e il 20 marzo festeggeranno insieme il suo compleanno, proprio come Adriana desiderava. Una grande storia d’amore e di felicità che ci ha fatto vivere dei momenti di commozione infinita, insieme ad una splendida famiglia.
Dal racconto di Arianna – volontaria Make-A-Wish Italia
Grazie di cuore a
Sig.ra Gladys – Ambasciata Ecuadoriana a Roma
Arianna De Biase, Angela Spagnuolo, Ottavio Ciro Zanetti, Elvira Schettino e Monica Malatesta – volontari Make-A-Wish Italia