Adotta un desiderio

Adotta un desiderio, farai la differenza nella vita di un bambino gravemente malato e arricchirai la tua per sempre

Un desiderio che diventa realtà crea forza, speranza, cambia la vita a un bambino affetto da una grave malattia.

E’ provato che un desiderio realizzato produce un’incredibile impatto emotivo sul bambino e l’intera famiglia, lo stimola a guardare avanti con speranza e lo aiuta a combattere con più forza contro la malattia.

E se fossi tu a trasformare una vita?

CONTATTACI 010.8681336
  • "Anche solo un giorno trascorso dimenticandosi tutto il resto ha dei riflessi positivi. Io non so se sia vero o meno che la componente psicologica ha un influenza diretta sulle capacità di guarire; quello che so è che ha effetti diretti sulla sua capacità di sopportare le cure, sulla sua serenità e dunque sulle sue reazioni alle terapie. Un bambino felice, o ancora di più un adolescente, rende le cure più semplici e, forse, anche più efficaci."
    Dott. Edoardo LaninoIstituto Giannina Gaslini
  • "La realizzazione di questo desiderio è stato il nostro "ricomincio da qui"... Achille si è ripreso il futuro che gli spettava con la forza incredibile che solo i bambini hanno"
    La mamma di Achille, 7 anni, leucemia
  • "E' stato un onore collaborare per realizzare i sogni. Siete un bellissimo team e l’organizzazione è stata impeccabile. Vi ringrazio ancora per la bellissima esperienza vissuta insieme" Alessandra
  • "Team building assolutamente da ripetere con il coinvolgimento di più colleghi, a partire dai Manager" Claudio
  • "Lo scorso anno è stata una giornata indimenticabile, piena di emozioni. Contribuire a realizzare i sogni di bimbi affetti da gravi patologie e dare loro un momento di gioia è impagabile" Martina
  • "I bambini come Ludovica siano dovuti diventare grandi troppo presto e hanno già capito che la vita non è sempre solo un gioco e un viaggio come questo dove tutto ricorda una splendida magia è riuscito a restituirle la spensieratezza che i suoi tre anni meritano."
    WalterPapà di Ludovica, 3 anni, Leucemia

ULTIMI DESIDERI REALIZZATI

grazie al generoso contributo di molti donatori

COME posso adottare un desiderio?

  1. Contattaci via email scrivendo a francesca.parodi@makeawish.it oppure telefonicamente richiedendo la “lista dei desideri”
  2. Riceverai via email le storie dei nostri bambini, il racconto del loro desiderio più profondo e il costo preventivato per realizzarlo
  3. Prenditi il tempo di cui hai bisogno ma tieni presente che la “lista dei desideri” è in continua evoluzione
  4. Confermaci il desiderio che hai scelto e il relativo importo. Solo dopo la nostra conferma, effettua la donazione con la modalità che preferisci e inserendo come causale: il desiderio scelto e il nome del bambino
    Ricorda che puoi adottare un desiderio totalmente o parzialmente.

COSA riceverò da Make-A-Wish Italia?

  1. A donazione avvenuta riceverai ricevuta detraibile secondo i termini di legge e una lettera di conferma della tua adozione
  2. Verrai tenuto costantemente informato per qualsiasi tipo di aggiornamento relativo al bambino, allo stato del desiderio o eventuali variazioni dovute, ad esempio, ad alcune gratuità sopraggiunte
  3. Quando il desiderio sarà realizzato riceverai la testimonianza e le foto del bambino e della sua famiglia

 

COME Donare

Donazione Online
Con carta di Credito o Paypal
www.makeawish.it

Bonifico Bancario
Codice Iban: IT 60 G 03332 0 1400 000000940876
indirizzo SWIFT/BIC: PASBITGG
Banca Passadore, Sede di Genova

Conto Corrente postale
Numero 83296665
intestato a Make-A-Wish® Italia Onlus

Domiciliazione bancaria
Compila il seguente modulo “domiciliazione bancaria” ed invialo a Make-A-Wish® Italia Onlus

Disclaimer

Make-A-Wish Italia si impegna a:

  • Utilizzare al meglio le donazioni ricevute
  • Tenere informati i propri sostenitori dell’attività svolta
  • Emettere ricevuta fiscali deducibile secondo i termini di legge
  • Non comunicare e a non scambiare con altre organizzazioni gli elenchi dei benefattori

Benefici fiscali

Le offerte e le liberalità ad Onlus sono deducibili a sensi articolo 15, comma 1, lettera i bis), del Tuir per quanto riguarda le persone fisiche ed a sensi articolo 100, comma 2 lettera h) del Tuir per i soggetti Ires e per i titolari di reddito di impresa. Alternativamente sono deducibili a sensi articolo 14 DL 35/2005 convertito nella legge 80/2005